Biblioteca
La biblioteca si caratterizza, rispetto alle altre biblioteche scolastiche e pubbliche, per la significativa presenza di materiale documentario e scientifico specializzato, relativo al settore conciario e delle materie plastiche, che costituisce un patrimonio unico in Italia e una fonte preziosa di documentazione anche per soggetti esterni alla Scuola: aziende del settore, laureandi, ricercatori, ecc.
Le dotazioni documentarie comprendono circa 3.000 volumi, senza contare le riviste, molte delle quali specializzate (rispondenti all’identità culturale della Scuola), il materiale grigio e altri testi non inventariati.
La biblioteca dell’Istituto aderisce alla Rete Bibliotecaria Scuole Vicentine, che é stata ufficialmente costituita in data 29 novembre 2002, allo scopo di creare un catalogo unico che riunisca i documenti presenti nelle biblioteche scolastiche e che sia accessibile via Internet.
Questo si pone in parallelo al progetto del catalogo unico dei documenti delle biblioteche pubbliche, che é già in atto con il Servizio Bibliotecario Provinciale gestito dalla Biblioteca Civica Bertoliana di Vicenza.
A regime, tutti i cittadini della provincia potranno accedere alla consultazione dei due cataloghi via Internet: quello delle biblioteche scolastiche e quello delle biblioteche pubbliche, e ottenere i documenti per mezzo di un trasporto funzionante in tutto il territorio provinciale.
Il catalogo dei libri del Galilei é consultabile nel sito della Rete: www.rbsvicenza.org alla pagina Accesso ai cataloghi.
Indirizzo mail Biblioteca Galilei: bibliogalilei@katamail.com